News

Continua a rimanere un intervento sanzionabile il cambio di destinazione d'uso con opere da non residenziale a residenziale, ...
La sentenza di Palazzo Spada: impossibile ottenere il titolo in sanatoria se la domanda non è completa e senza pagamento dell ...
Burocrazia, patente a crediti, contratti collettivi e subappalti: FINCO sottolinea le vere priorità per una sicurezza ...
La SA deve effettuare la valutazione sempre "cum grano salis": i limiti redazionali delle offerte tecniche non possono ...
L’inserimento di criteri premiali per le imprese in possesso di certificazione di parità di genere è discrezionale oppure no?
La Suprema Corte ricorda che, in caso di modifiche planivolumetriche, vanno valutate alla luce dello ius superveniens le ...
La sentenza del TAR: esclusione illegittima se è possibile sanare i dubbi senza apportare modifiche all'offerta ...
Obblighi, scadenze e modalità operative per professionisti e società tenuti al versamento, ma non iscritti alla Cassa di previdenza e assistenza ...
Revisione prezzi negli appalti pubblici: i limiti applicativi dell’art. 106 del d.lgs. 50/2016 secondo il Consiglio di Stato ...
Pubblicato sul sito del GSE il bando 2025. Destinati alla misura oltre 100 milioni di euro, che verranno erogati ai Soggetti ...
Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti dell'art. 16, comma 3, del Testo Unico Edilizia, relativamente al contributo di ...
Il TAR Lombardia chiarisce i limiti della ristrutturazione edilizia e definisce il criterio della continuità costruttiva in caso di demolizione e ricostruzione ...