Nuacht

La globalizzazione, tra le altre colpe, ha permesso a cretini e imbecilli di raggiungere i più remoti territori del pianeta. Anche l’intelligenza artificiale avrà esiti analoghi se messa nelle mani di ...
Nel 1919 Ralph Pulitzer, editore e figlio di Joseph – fondatore del prestigioso premio giornalistico-letterario – , impiegò la metafora del “triangolo di ferro” per descrivere il nesso tra industria b ...
Lo scatto è del 1947, Albert Einstein è ritratto nella sua casa di Princeton nel New Jersey. Il suo sguardo parla. Sono ...
Alla prima edizione del premio Arbasino, si regalavano libri scartati dalla biblioteca di Voghera con un’etichetta e sopra la ...
Paradis City è una serie tv ambientata in Svezia tra le più seguite sulle piattaforme web. Basata sul romanzo di Jens Lapidus ...
“Un Ministro dell’Intelligenza Artificiale che ha l’età di mio figlio, nominato per regolamentare una tecnologia ipotetica, mi dimostra che il vostro governo ha troppo tempo e troppe risorse a disposi ...
John Morales è un meteorologo televisivo con quarant’anni di carriera come previsore di uragani in Florida. Sulle pagine web del Bulletin of the Atomic Scientists manifesta tutta la sua preoccupazione ...
Per capire che razza di Paese è diventato l’Italia, bisogna compulsare con la doverosa indignazione i panerigici d’autori vergati in modo trasversale per i novanta anni di Gianni Letta il cui profilo ...
2 giugno. In occasione della Festa della Repubblica, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni compie un altro passo in ...
Intemperanze, linguaggio colorito, gesti inconsulti. Chi lamenta, nei nostri politici, gli eccessi di oggi e ricorda le esternazioni quotidiane di Francesco Cossiga, il presidente picconatore, dovrà t ...
Come mai in Italia non ci sono università come Cambridge, o Oxford, limitandoci alle europee? Solitamente i migliori atenei italiani nella valutazione globale si piazzano oltre la 150esima posizione s ...
La Germania è il maggior sostenitore europeo dell’Ucraina con aiuti militari, dati o già promessi, per circa 28 miliardi di ...